Le prime vie ferrate in Dolomiti sono nate addirittura prima della “Grande Guerra”; sono itinerari attrezzati con corde metalliche, scalette di ferro e ponti sospesi e sono un primo approccio alpinistico alla montagna. Un mix tra un difficile sentiero e una facile arrampicata, che permettono di raggiungere cime spettacolari altrimenti riservate ai soli arrampicatori. La nostra area è un riferimento mondiale per questo tipo di salite e sempre più persone vengono qui per muovere i primi passi sugli itinerari più semplici o per mettersi alla prova nelle nuove ferrate moderne!
Una lunga attraversata nel cuore delle dolomiti del Brenta attraverso…
Una delle cime di 3000 metri più famose e selvagge…
…da rifugio a rifugio saliremo le più belle cime delle…
E’ difficile dire a quale categoria si avvicinano di più…
Attività per tutti coloro che hanno già mosso i primi…